Gli strumenti di sviluppo grafico di Ab Initio sono intuitivi e consentono di creare applicazioni di elaborazione dati rapidamente, senza richiedere competenze specifiche.
Con Ab Initio è facile progettare, implementare e testare applicazioni grandi e complesse. Ab Initio consente agli architetti e agli sviluppatori di creare le applicazioni graficamente, senza la tradizionale programmazione. Poiché gli utenti aziendali riescono a comprendere facilmente i diagrammi intuitivi, le applicazioni vengono sviluppate in tempi estremamente più brevi, coinvolgendo meno persone, e richiedono un'entità nettamente inferiore di manutenzione rispetto alle tecnologie tradizionali.
Come aggiornare rapidamente le informazioni in migliaia di database in caso di variazione dei codici di rimborso sanitari?
I professionisti del settore medico e di salute mentale inseriscono nelle loro fatture dei codici diagnostici prima di inviarle alle compagnie assicurative. Questi codici ICD (dall’inglese International Statistical Classification of Diseases, Injuries and Causes of Death) rappresentano uno standard internazionale definito dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che li aggiorna periodicamente. Ovviamente, quindi, i codici variano da una versione all'altra.
Un'importante compagnia di assicurazioni sanitarie era alle prese con la modifica dei codici da ICD-9 a ICD-10. Aveva migliaia di database pieni di campi contenenti i codici ICD-9 e, come se non bastasse, alcuni dei loro programmi software contenevano i codici all'interno del linguaggio di programmazione.
La presenza di codici errati, o non corrispondenti, può causare il rifiuto dei servizi, il mancato rimborso di medici o pazienti entro le scadenze imposte dalla legge, pagamenti erronei e altri tipi di problemi che possono rivelarsi potenzialmente molto costosi o addirittura letali. La conversione manuale ai codici ICD-10 era logisticamente impossibile. Allora, cosa scelse di fare la compagnia?
Con Ab Initio.
Ab Initio impiegò le sue capacità di elaborazione, ampliamente scalabili, per analizzare rapidamente i database e il software della compagnia assicurativa, passando in rassegna tutti i cataloghi, le tabelle, i file e le rappresentazioni di tutto il software. Tecnicamente, questo volle dire sviluppare algoritmi dedicati all'identificazione di corrispondenze di schemi per individuare i vecchi codici ICD-9, riducendo così a un minimo gestibile il numero di codici da verificare a mano.
Ab Initio progettò e testò il software di mappatura e la compagnia assicurativa lo eseguì autonomamente. Il software fu utilizzato per aggiornare l'intera azienda e, ancora oggi, è usato per aggiornare il sistema con le modifiche e le aggiunte più recenti dei codici diagnostici.
Ab Initio: semplificare la sanità per medici e pazienti.